Cenni storici

Il termine "Puira" compare già in un documento del 1173 dell'archivio del monastero di San Pietro in Ciel d'Oro, nel quale si parla di un "Guiliciono de Puira". L'istituzione religiosa era proprietaria di beni nella nostra zona.

 

Il nome Pura potrebbe derivare da un termine dialettale bresciano "pora" (paura), in riferimento ai dirupi che sovrastano l'insediamento. Altre ipotesi lo fanno risalire a un nome di persona ("Parius").

Comune di Pura

Comune di Pura
Contrada Vecchia Cantonale 42
CH-6984 Pura

 

Tel. +41 91 606 21 28
E-Mail

Orario sportello

lu-me-gio-ve: 09:30 - 11:45

ma: 13:30 - 16:30